Per visualizzare tutti i prodotti, lasciare vuoto il campo e premere Cerca
Famiglia Lubrificanti per l'industria Olio diatermico

Olio diatermico

Oli specificamente formulati per la trasmissione del calore.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un fluido sintetico diatermico formulato per la trasmissione del calore, composto da una miscela di polialchilenglicoli modificati con additivazione antiossidante, antiusura e antischiuma.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico ottenuto da basi idrocarburiche sintetiche altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie speciale “HC” caratterizzata da una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravose di esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shocks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme e incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore del coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l'evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; - odore moderato a bassa ed alta temperatura

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Presenta le seguenti caratteristiche: - Buona stabilità chimica, di resistenza all’ossidazione; - buona stabilità termica, di resistenza al “cracking termico”; - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l'evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; -odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Presenta le seguenti caratteristiche: -alta stabilità chimica, di resistenza all’ossidazione; -alta stabilità termica, di resistenza al “cracking termico”; -alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l'evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; -bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; -totale inerzia chimica; -odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Presenta le seguenti caratteristiche: -alta stabilità chimica, di resistenza all’ossidazione; -alta stabilità termica, di resistenza al “cracking termico”; -alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l'evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; -bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; -totale inerzia chimica; -odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie speciale "NS", di colore bruno, formulato con una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravose di esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shocks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme e incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore del coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l'evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; - odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie speciale "NS", di colore bruno, formulato con una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravose di esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shocks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme e incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore del coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alta stabilità chimica, di resistenza all’ossidazione; - alta stabilità termica, di resistenza al “cracking termico - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l'evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; - odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie speciale “NS”, di colore bruno, formulato con una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravose di esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shocks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme e incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore del coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l'evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; - odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie speciale “NS”, di colore bruno, formulato con una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravose di esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shocks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme e incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore del coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l’evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; - odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie speciale “NS”, di colore bruno, formulato con una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravose di esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shocks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme e incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore del coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l’evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; - odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico, cioè formulato per la trasmissione del calore, ottenuto da basi paraffiniche speciali, altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie specia "NS", di colore bruno, formulato con una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravosei esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shoks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore di coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore; - alto indice di viscosità; - totale inerzia chimica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

E’ un olio minerale diatermico ottenuto da basi idrocarburiche sintetiche altamente selezionate, trattate in modo specifico per assicurare le necessarie proprietà di resistenza all’ossidazione ed al cracking e con un ristretto intervallo di distillazione per limitare la presenza di frazioni volatili. Appartiene alla serie speciale “NS” caratterizzata da una particolare additivazione che ne esalta ancor più le proprietà di: - stabilità termica e ossidativa, soprattutto in impianti sottoposti a condizioni gravose di esercizio (ambiente polveroso, presenza di forte umidità, possibilità di shocks termici, ecc.); - disperdenza di eventuali residui nella massa fluida, ad evitare la formazione di melme e incrostazioni; - trasmissione del calore, mantenendo costante più a lungo nel tempo il valore del coefficiente di scambio termico e della conducibilità termica. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche: - alto punto di infiammabilità e bassa tensione di vapore, per ridurre l’evaporazione ed i fenomeni di cavitazione; - bassa viscosità, per più facili avviamenti a freddo e riduzione dei consumi energetici; - totale inerzia chimica; - odore moderato a bassa ed alta temperatura.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

È un olio lubrificante altamente innovativo, a basse ceneri, per motori stazionari a gas, di tipo unigrado, di alta prestazionalità, formulato da oli minerali di base di alta tecnologia e da un avanzato sistema bilanciato di additivi. È particolarmente studiato per i nuovi cogeneratori funzionanti a biogas di discarica (LFG: landfill gas) e da digestori. È caratterizzato: - dalla capacità di limitare efficacemente la caduta del livello del Numero Basico (T.B.N.) e del i-pH, in particolare dove viene impiegato gas di discarica, per neutralizzare gli acidi presenti; - da una eccellente e superiore resistenza alla ossidazione ed alla nitrazione ed al decadimento termico-ossidativo; - da un eccezionale potere antiusura e detergente del motore ed in particolare dei cilindri, dei pistoni, delle fasce elastiche delle valvole e delle candele; - da un basso livello di Fosforo, per una lunga durata della marmitta catalitica; - da prolungati intervalli di sostituzione, rispetto agli oli concorrenti; - da minimi consumi di olio. Grazie all’elevato livello prestazionale garantito del THG OILEXTRA SAE 40, il motore dura più a lungo.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio diatermico

È un olio lubrificante altamente innovativo, a basse ceneri, per motori stazionari a gas, specialmente se provvisti di catalizzatori, di tipo unigrado, di alta prestazionalità, formulato da oli minerali di base di alta tecnologia e da un avanzato sistema bilanciato di additivi. THG OILTECH SPECIAL SAE 40 è stato sviluppato per i motori di nuova generazione, alimentati a gas naturale, sia “stechiometrici” sia a combustione “pulita” (“lean burn”). E’ idoneo anche per i motori alimentati a biogas. È caratterizzato: -dalla capacità di limitare efficacemente, durante l’uso prolungato, la caduta del livello del Numero Basico (T.B.N.) e dell’i-pH, in particolare dove venga impiegato gas di discarica, per neutralizzare gli acidi presenti; -da una eccellente e superiore resistenza alla ossidazione, alla nitrazione ed al decadimento termico-ossidativo, grazie ad una combinazione ottimizzata di antiossidanti che esercitano fra loro un forte effetto sinergico; -da un eccezionale potere antiusura e detergente del motore ed in particolare dei cilindri, dei pistoni, delle fasce elastiche delle valvole e delle candele; -da un basso livello di Fosforo, per una lunga durata dei sistemi di catalisi; -da prolungati intervalli di sostituzione, rispetto agli oli concorrenti, mantenendo nel tempo una forte capacità di tenere sotto controllo la formazione di depositi e l’usura; -da minimi consumi di olio. Grazie all’elevato livello prestazionale garantito del THG OILTECH SPECIAL SAE 40, il motore dura più a lungo.