Per visualizzare tutti i prodotti, lasciare vuoto il campo e premere Cerca
Famiglia Lubrificanti per l'industria Olio idraulico minerale

Olio idraulico minerale

Oli idraulici per comandi oleodinamici, a base di oli minerali paraffinici.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio idraulico a base minerale, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente resistenza alla formazione di vernici in test di stabilità durante prolungati periodi operativi; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d’olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio idraulico a base minerale, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente resistenza alla formazione di vernici in test di stabilità durante prolungati periodi operativi; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d’olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico a base minerale, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente resistenza alla formazione di vernici in test di stabilità durante prolungati periodi operativi; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d’olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio idraulico a base minerale, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente resistenza alla formazione di vernici in test di stabilità durante prolungati periodi operativi; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d’olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio idraulico a base minerale, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente resistenza alla formazione di vernici in test di stabilità durante prolungati periodi operativi; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d’olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio idraulico a base minerale, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente resistenza alla formazione di vernici in test di stabilità durante prolungati periodi operativi; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d’olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio idraulico a base minerale, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente resistenza alla formazione di vernici in test di stabilità durante prolungati periodi operativi; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d’olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico a base minerale altamente selezionata ed idrofinita, ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi e resiste al decadimento ossidativo ad elevate temperature di esercizio. Assicura: -spiccata protezione delle pompe, anche in severe condizioni di esercizio; -superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; -eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; -molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; -notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico a base minerale altamente selezionata ed idrofinita, ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi e resiste al decadimento ossidativo ad elevate temperature di esercizio. Assicura: -spiccata protezione delle pompe, anche in severe condizioni di esercizio; -superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; -eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; -molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; -notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, con spiccate caratteristiche antiusura, antiossidanti, anticorrosive e detergenti-disperdenti. E’ classificato HVLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HVLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche. Esso presenta anche elevata capacità di eliminare l’aria (proprietà "Air Release"), di prevenire la formazione di schiuma e di essere filtrato anche a basse micrometrie. Garantisce inoltre: - detergenza e pulizia del circuito idraulico e delle valvole impedendo la formazione di residui collosi, anche in presenza di acqua; - riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo. Grazie a queste proprietà, possono essere vantaggiosamente contrastati gli effetti, particolarmente pericolosi, dei depositi appiccicosi nelle valvole di controllo e nei cilindri dei circuiti idraulici delle macchine utensili, in conseguenza della contaminazione da parte dei fluidi lubrorefrigeranti. HYDRAULIC HVLP-D 22 può anche evitare gli effetti di una lubrificazione potenzialmente carente dovuta alla separazione dell'acqua dall'olio idraulico, in sistemi con piccole riserve o con tempi alti di circolazione dell'olio, come negli equipaggiamenti mobili. Le caratteristiche di questo olio forniscono anche accresciute proprietà anti stick-slip, con riduzione dell'attrito e dell'usura. Le proprietà detergenti e disperdenti dell'Hydraulic HVLP-D 46 mantengono le impurezze in sospensione nell'olio, per favorire l'eventuale loro rimozione da parte del sistema filtrante. Come risultato, potrebbe essere necessario in taluni casi un miglioramento della capacità del sistema filtrante stesso. Possiede infine un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, con spiccate caratteristiche antiusura, antiossidanti, anticorrosive e detergenti-disperdenti. E’ classificato HVLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HVLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25% p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche. Esso presenta anche elevata capacità di eliminare l’aria (proprietà "Air Release"), di prevenire la formazione di schiuma e di essere filtrato anche a basse micrometrie. Garantisce inoltre: - detergenza e pulizia del circuito idraulico e delle valvole impedendo la formazione di residui collosi, anche in presenza di acqua; - riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo. Grazie a queste proprietà, possono essere vantaggiosamente contrastati gli effetti, particolarmente pericolosi, dei depositi appiccicosi nelle valvole di controllo e nei cilindri dei circuiti idraulici delle macchine utensili, in conseguenza della contaminazione da parte dei fluidi lubrorefrigeranti. HYDRAULIC HVLP-D 32 può anche evitare gli effetti di una lubrificazione potenzialmente carente dovuta alla separazione dell'acqua dall'olio idraulico, in sistemi con piccole riserve o con tempi alti di circolazione dell'olio, come negli equipaggiamenti mobili. Le caratteristiche di questo olio forniscono anche accresciute proprietà anti stick-slip, con riduzione dell'attrito e dell'usura. Le proprietà detergenti e disperdenti dell'Hydraulic HVLP-D 46 mantengono le impurezze in sospensione nell'olio, per favorire l'eventuale loro rimozione da parte del sistema filtrante. Come risultato, potrebbe essere necessario in taluni casi un miglioramento della capacità del sistema filtrante stesso. Possiede infine un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, con spiccate caratteristiche antiusura, antiossidanti, anticorrosive e detergenti-disperdenti. E’ classificato HVLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HVLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche. Esso presenta anche elevata capacità di eliminare l’aria (proprietà "Air Release"), di prevenire la formazione di schiuma e di essere filtrato anche a basse micrometrie. Garantisce inoltre: - detergenza e pulizia del circuito idraulico e delle valvole impedendo la formazione di residui collosi, anche in presenza di acqua; - riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo. Grazie a queste proprietà, possono essere vantaggiosamente contrastati gli effetti, particolarmente pericolosi, dei depositi appiccicosi nelle valvole di controllo e nei cilindri dei circuiti idraulici delle macchine utensili, in conseguenza della contaminazione da parte dei fluidi lubrorefrigeranti. HYDRAULIC HVLP-D 46 può anche evitare gli effetti di una lubrificazione potenzialmente carente dovuta alla separazione dell'acqua dall'olio idraulico, in sistemi con piccole riserve o con tempi alti di circolazione dell'olio, come negli equipaggiamenti mobili. Le caratteristiche di questo olio forniscono anche accresciute proprietà anti stick-slip, con riduzione dell'attrito e dell'usura. Le proprietà detergenti e disperdenti dell'Hydraulic HVLP-D 46 mantengono le impurezze in sospensione nell'olio, per favorire l'eventuale loro rimozione da parte del sistema filtrante. Come risultato, potrebbe essere necessario in taluni casi un miglioramento della capacità del sistema filtrante stesso. Possiede infine un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, con spiccate caratteristiche antiusura, antiossidanti, anticorrosive e detergenti-disperdenti. E’ classificato HVLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HVLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche. Esso presenta anche elevata capacità di eliminare l’aria (proprietà "Air Release"), di prevenire la formazione di schiuma e di essere filtrato anche a basse micrometrie. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all'idrogeno; - additivi che conferiscono superiori proprietà antiusura, di protezione EP, antiossidanti, antiruggine, anticorrosive, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". Garantisce quindi: - eccellenti disperdenza, detergenza e pulizia del circuito idraulico e delle valvole impedendo la formazione di residui collosi, anche in presenza di acqua; - riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo; - un elevato potere EP combinato con un'eccellente protezione antiusura dei cinematismi; - ottime proprietà antischiuma. Grazie a queste proprietà, possono essere vantaggiosamente contrastati gli effetti, particolarmente pericolosi, dei depositi appiccicosi nelle valvole di controllo e nei cilindri dei circuiti idraulici delle macchine utensili, in conseguenza della contaminazione da parte dei fluidi lubrorefrigeranti. HYDRAULIC HVLP-D 46 ZF può anche evitare gli effetti di una lubrificazione potenzialmente carente dovuta alla separazione dell'acqua dall'olio idraulico, in sistemi con piccole riserve o con tempi alti di circolazione dell'olio, come negli equipaggiamenti mobili. Le caratteristiche di questo olio forniscono anche accresciute proprietà anti stick-slip, con riduzione dell'attrito e dell'usura. Le proprietà detergenti e disperdenti dell'HYDRAULIC HVLP-D 46 ZF mantengono le impurezze in sospensione nell'olio, per favorire l'eventuale loro rimozione da parte del sistema filtrante. Come risultato, potrebbe essere necessario in taluni casi un miglioramento della capacità del sistema filtrante stesso. Possiede infine un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, con spiccate caratteristiche antiusura, antiossidanti, anticorrosive e detergenti-disperdenti. E’ classificato HVLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HVLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche. Esso presenta anche elevata capacità di eliminare l’aria (proprietà "Air Release"), di prevenire la formazione di schiuma e di essere filtrato anche a basse micrometrie. Garantisce inoltre: - detergenza e pulizia del circuito idraulico e delle valvole impedendo la formazione di residui collosi, anche in presenza di acqua; - riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo. Grazie a queste proprietà, possono essere vantaggiosamente contrastati gli effetti, particolarmente pericolosi, dei depositi appiccicosi nelle valvole di controllo e nei cilindri dei circuiti idraulici delle macchine utensili, in conseguenza della contaminazione da parte dei fluidi lubrorefrigeranti. HYDRAULIC HVLP-D 68 può anche evitare gli effetti di una lubrificazione potenzialmente carente dovuta alla separazione dell'acqua dall'olio idraulico, in sistemi con piccole riserve o con tempi alti di circolazione dell'olio, come negli equipaggiamenti mobili. Le caratteristiche di questo olio forniscono anche accresciute proprietà anti stick-slip, con riduzione dell'attrito e dell'usura. Le proprietà detergenti e disperdenti dell'Hydraulic HVLP-D 46 mantengono le impurezze in sospensione nell'olio, per favorire l'eventuale loro rimozione da parte del sistema filtrante. Come risultato, potrebbe essere necessario in taluni casi un miglioramento della capacità del sistema filtrante stesso. Possiede infine un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, con spiccate caratteristiche antiusura, antiossidanti, anticorrosive e detergenti-disperdenti. E’ classificato HVLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HVLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche. Esso presenta anche elevata capacità di eliminare l’aria (proprietà "Air Release"), di prevenire la formazione di schiuma e di essere filtrato anche a basse micrometrie. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi che conferiscono superiori proprietà antiusura, di protezione EP, antiossidanti, antiruggine, anticorrosive, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". Garantisce inoltre: - eccellenti disperdenza, detergenza e pulizia del circuito idraulico e delle valvole impedendo la formazione di residui collosi, anche in presenza di acqua; - riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo. Grazie a queste proprietà, possono essere vantaggiosamente contrastati gli effetti, particolarmente pericolosi, dei depositi appiccicosi nelle valvole di controllo e nei cilindri dei circuiti idraulici delle macchine utensili, in conseguenza della contaminazione da parte dei fluidi lubrorefrigeranti. HYDRAULIC HVLP-D 68 ZF può anche evitare gli effetti di una lubrificazione potenzialmente carente dovuta alla separazione dell'acqua dall'olio idraulico, in sistemi con piccole riserve o con tempi alti di circolazione dell'olio, come negli equipaggiamenti mobili. Le caratteristiche di questo olio forniscono anche accresciute proprietà anti stick-slip, con riduzione dell'attrito e dell'usura. Le proprietà detergenti e disperdenti dell'HYDRAULIC HVLP-D 46 ZF mantengono le impurezze in sospensione nell'olio, per favorire l'eventuale loro rimozione da parte del sistema filtrante. Come risultato, potrebbe essere necessario in taluni casi un miglioramento della capacità del sistema filtrante stesso. Possiede infine un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio minerale per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali (4Q09), riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future degli oli idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in condizioni di esercizio molto severe; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - eccellente stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico minerale, di massimo livello qualitativo per cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 10 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma edi "air relaese" di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti di lubrificazione, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron), consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte assicurate nel tempo da PROMODYNE 10: - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi); - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base, come sopra indicato, sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico a base minerale, di massimo livello qualitativo, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l'incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze anche in condizioni di esercizio molto severe, per livello sia di pressione sia di temperatura; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - eccellente stabilità idrolitica. I moderni circuiti idraulici, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron), consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo da PROMODYNE 32: - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore (come verificato da monitoraggi analitici), bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi); - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; - durata prolungata della carica d'olio e dei filtri.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico a base minerale, di massimo livello qualitativo, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l'ncollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze anche in condizioni di esercizio molto severe, per livello sia di pressione sia di temperatura; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - eccellente stabilità idrolitica. I moderni circuiti idraulici, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron), consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo da PROMODYNE 46: - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore (come verificato da monitoraggi analitici), bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi); - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; - durata prolungata della carica d'olio e dei filtri.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico a base minerale, di massimo livello qualitativo, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l'ncollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze anche in condizioni di esercizio molto severe, per livello sia di pressione sia di temperatura; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - eccellente stabilità idrolitica. I moderni circuiti idraulici, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron), consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo da PROMODYNE 68: - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore (come verificato da monitoraggi analitici), bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi); - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; - durata prolungata della carica d'olio e dei filtri.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, di tipo "detergente" e ad alto Indice di Viscosità, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 15 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, miglioratori dell’Indice di Viscosità, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti oleodinamici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE HVLP-D 32: - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma e di rilascio dellaria ("air release"); - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; - elevato potere detergente per migliorare la pulizia del sistema e prevenire la formazione di depositi e gomme in particolare se provocati dalla presenza di piccole quantità di acqua che viene inglobata nell’olio (fino allo 0,25%) senza alterarne la qualità; Possiede inoltre un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, di tipo "detergente" e ad alto Indice di Viscosità, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 32 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, miglioratori dell’Indice di Viscosità, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti oleodinamici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE HVLP-D 32: - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma e di rilascio dellaria ("air release"); - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; - elevato potere detergente per migliorare la pulizia del sistema e prevenire la formazione di depositi e gomme in particolare se provocati dalla presenza di piccole quantità di acqua che viene inglobata nell’olio (fino allo 0,25%) senza alterarne la qualità; Possiede inoltre un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un prodotto altamente prestazionale, di tipo “ashless” (senza ceneri), con una viscosità estremamente bassa, indicato principalmente per la lubrificazione dei mandrini ad alta velocità delle macchine utensili. E’ costituito da: -un fluido idrocarburico altamente raffinato e selezionato a base di normal-paraffine ed iso-paraffine ad altissimo grado di purezza; -additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". Presenta: -massimo livello del potere antiusura nel tempo, di tipo senza ceneri, per durate di esercizio estremamente prolungate; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base idrocarburica sia degli additivi impiegati, per contribuire a minimizzare la formazione di depositi; -ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche, per migliorare la durata dei macchinari e fornire una maggiore precisione a lungo termine.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 10 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE ZF 10: - massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo "ashless", senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 32 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE ZF 32: - massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo "ashless", senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 46 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE ZF 46: - massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo "ashless", senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 68 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE ZF 68: - massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo "ashless", senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, ad alto Indice di Viscosità, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 32 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: -basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; -additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di "air release" di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo "ashless". I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE ZF SHV 32: -massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo "ashless", senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche. Possiede inoltre un molto elevato Indice di Viscosità per: -ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; -migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, ad alto Indice di Viscosità, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 68 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ costituito da: - basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; - additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di “air release” di massimo livello qualitativo, esenti da Zinco, di tipo “ashless”. I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dal PROMODYNE ZF SHV 68: - massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo “ashless”, senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche. Possiede inoltre un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico minerale, ottenuto da basi paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per cinematismi ad alta velocità, quando le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico delle superfici coinvolte. Assicura: - spiccata protezione delle parti meccaniche in movimento con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico minerale, ottenuto da basi paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per cinematismi ad alta velocità, quando le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico delle superfici coinvolte. Assicura: - spiccata protezione delle parti meccaniche in movimento con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico minerale, ottenuto da basi paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per cinematismi ad alta velocità, quando le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico delle superfici coinvolte. Assicura: - spiccata protezione delle parti meccaniche in movimento con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico, ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico, ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico per frizioni a bagno d'olio e freni di parcheggio; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico, ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico, ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico, ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico, ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei più moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future dei sistemi idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe e delle servo-valvole con ristrette tolleranze; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per un’ampia gamma di applicazioni, dove è richiesta la gradazione ISO VG 220, come macchine per la lavorazione della cellulosa, macchine per l'industria chimica, macchine per la lavorazione del legno, macchine per stampa, macchine utensili, tessili, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio delle superfici interessate. Assicura: - spiccata protezione delle parti meccaniche in movimento; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per un’ampia gamma di applicazioni, dove è richiesta la gradazione ISO VG 320, come macchine per la lavorazione della cellulosa, macchine per l'industria chimica, macchine per la lavorazione del legno, macchine per stampa, macchine utensili, tessili, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio delle superfici interessate. Assicura: - spiccata protezione delle parti meccaniche in movimento; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ottenuto da basi minerali paraffiniche severamente raffinate al solvente ed altamente selezionate, con un Indice di Viscosità superiore alla media, per un’ampia gamma di applicazioni, dove è richiesta la gradazione ISO VG 460, come macchine per la lavorazione della cellulosa, macchine per l'industria chimica, macchine per la lavorazione del legno, macchine per stampa, macchine utensili, tessili, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio delle superfici interessate. Assicura: - spiccata protezione delle parti meccaniche in movimento; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio anche molto prolungate, bilanciato con modificatori di attrito che assicurano un sufficiente attrito statico; - molto elevata resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all'invecchiamento e quindi lunga durata di esercizio, anche in presenza di temperature relativamente elevate; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio speciale, di bassa viscosità, ISO VG 10, ottenuto prevalentemente da una base idrocarburica sintetica, con additivi antiruggine, antiossidanti ed antiusura, studiato per la lubrificazione dei mandrini veloci delle macchine utensili. Presenta: - eccezionale stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - bassa viscosità, per assicurare il corretto funzionamento dei cinematismi operanti ad alta velocità di rotazione; - colore molto chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica, particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione e circuiti oleodinamici, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione, circuiti oleodinamici e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione, circuiti oleodinamici e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione, circuiti oleodinamici e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. È anche ampiamente utilizzato come olio da taglio integrale per macchine utensili meccaniche e automatiche, specifico per lavorazioni di leghe ferrose e non ferrose. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - elevata capacità lubrificante per processi di taglio, anche con alte pressioni; - ottima compatibilità con leghe non ferrose come leghe di Rame e leghe di Alluminio; - elevato punto di fiamma e bassa volatilità; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione, circuiti oleodinamici e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione, circuiti oleodinamici ì e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione e compressori d'aria alternativi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica particolarmente selezionata, studiato per sistemi a circolazione, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale lubrificante a base paraffinica, particolarmente seletto, studiato per sistemi a circolazione e cinematismi dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale lubrificante a base paraffinica, particolarmente seletto, studiato per sistemi a circolazione e cinematismi dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale lubrificante a base paraffinica, particolarmente seletto, studiato per sistemi a circolazione e a perdita e cinematismi dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale lubrificante a base paraffinica, particolarmente seletto, studiato per sistemi a circolazione e a perdita e cinematismi dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale lubrificante a base paraffinica, particolarmente seletto studiato per sistemi a circolazione e a perdita e cinematismi dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica, particolarmente seletto, studiato per sistemi a circolazione e cinematismi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E' un olio minerale a base paraffinica, particolarmente seletto, studiato per sistemi a circolazione e cinematismi, dove sono richieste in particolare spiccate proprietà antiruggine e di resistenza contro l'ossidazione. Presenta: - rilevante stabilità termica e ossidativa, per estendere la durata del lubrificante in assenza di morchie, lacche e vernici; - ottime proprietà demulsive, per una rapida separazione dell'acqua eventualmente presente; - una eccellente stabilità idrolitica, per proteggere il circuito dalla corrosione in caso di presenza di acqua; - eccellente filtrabilità; - ottima protezione contro la ruggine; - buone caratteristiche antiusura; - residuo carbonioso, schiuma e volatilità particolarmente ridotti ed elevato punto di infiammabilità; - compatibilità con gli elastomeri normalmente impiegati nelle guarnizioni di tenuta; - capacità di liberare rapidamente l'aria trattenuta ("air release"); - colore chiaro, limpido.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio totalmente sintetico a base di idrocarburi idrogenati altamente isoparaffinici particolarmente formulato per soddisfare le più impegnative esigenze di lubrificazione delle turbine a vapore, a gas e idrauliche, essendo caratterizzato dalle seguenti proprietà: - resistenza massima al decadimento termico-ossidativo, per prevenire la formazione di morchie e garantire una perfetta funzionalità dell’olio nel lungo periodo, anche in presenza di temperature elevate e di acqua; - alto naturale indice di viscosità, proprio della base sintetica utilizzata, ottenuto senza l’aggiunta di additivi miglioratori; - massimo potere antiruggine ed anticorrosivo; - ottimo potere di separazione dall’aria, alta resistenza alla formazione di schiuma e ottimo potere demulsivo; - eccellente filtrabilità; - completa compatibilità e totale miscibilità con gli oli corrispondenti a base minerale. Tutte queste proprietà sono garantite dalla qualità della base sintetica impiegata, dal particolare processo di raffinazione e dalla presenza di selezionati additivi inibitori del processo di invecchiamento, senza ceneri.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

Questo olio completamente sintetico, formulato con idrocarburi idrogenati altamente isoparaffinici, è specificamente progettato per soddisfare le esigenze di lubrificazione più impegnative di turbine a vapore, a gas e idrauliche. Caratteristiche principali: -Eccellente stabilità termica e ossidativa, che previene la formazione di morchie e garantisce prestazioni durature anche ad alte temperature e in presenza di acqua. -Indice di viscosità naturalmente elevato, derivato dalla base sintetica senza l’aggiunta di modificatori di viscosità. -Ottima protezione antiruggine e anticorrosione. -Elevata capacità di separazione dell’aria, resistenza alla formazione di schiuma e ottime proprietà demulsionanti, per un funzionamento efficiente del sistema. -Eccellente filtrabilità. -Totale compatibilità e miscibilità con oli minerali equivalenti. Queste proprietà sono il risultato di una base sintetica di alta qualità, di un processo di raffinazione avanzato e dell’impiego di additivi selezionati contro l’invecchiamento.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

È un olio ad altissimo Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future degli oli idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in condizioni di esercizio molto severe; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ad altissimo Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anhce le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future degli oli idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in condizioni di esercizio molto severe; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ad altissimo Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anhce le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future degli oli idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in condizioni di esercizio molto severe; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ad altissimo Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anhce le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo alle più elevate temperature di esercizio. Questo olio è stato sviluppato per soddisfare le richieste attuali e future degli oli idraulici ed assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in condizioni di esercizio molto severe; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, di tipo “detergente”, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 10 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ classificato HLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche tecnologiche. E’ costituito da: -basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; -additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di “air release” di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti oleodinamici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima efficienza di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER HLP-D 10: -massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma e di rilascio dell’aria (“air release”); -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; -elevato potere detergente per migliorare la pulizia del circuito idraulico, in particolare delle valvole, e prevenire la formazione di depositi e gomme, specialmente se provocati dalla presenza di piccole quantità di acqua, che viene inglobata nell’olio (fino allo 0,25%) senza alterarne la qualità; -riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, di tipo “detergente”, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 22 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ classificato HLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche tecnologiche. E’ costituito da: -basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; -additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di “air release” di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti oleodinamici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima efficienza di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER HLP-D 22: -massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma e di rilascio dell’aria (“air release”); -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; -elevato potere detergente per migliorare la pulizia del circuito idraulico, in particolare delle valvole, e prevenire la formazione di depositi e gomme, specialmente se provocati dalla presenza di piccole quantità di acqua, che viene inglobata nell’olio (fino allo 0,25%) senza alterarne la qualità; -riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, di tipo “detergente”, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 32 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ classificato HLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche tecnologiche. E’ costituito da: -basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; -additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di “air release” di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti oleodinamici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima efficienza di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER HLP-D 32: -massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma e di rilascio dell’aria (“air release”); -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; -elevato potere detergente per migliorare la pulizia del circuito idraulico, in particolare delle valvole, e prevenire la formazione di depositi e gomme, specialmente se provocati dalla presenza di piccole quantità di acqua, che viene inglobata nell’olio (fino allo 0,25%) senza alterarne la qualità; -riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, di tipo “detergente”, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 46 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ classificato HLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche tecnologiche. E’ costituito da: -basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; -additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di “air release” di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti oleodinamici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima efficienza di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER HLP-D 46: -massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma e di rilascio dell’aria (“air release”); -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; -elevato potere detergente per migliorare la pulizia del circuito idraulico, in particolare delle valvole, e prevenire la formazione di depositi e gomme, specialmente se provocati dalla presenza di piccole quantità di acqua, che viene inglobata nell’olio (fino allo 0,25%) senza alterarne la qualità; -riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, di tipo “detergente”, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 68 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E’ classificato HLP-D e quindi differisce dai normali oli idraulici (classificati HLP) per il fatto che, anziché avere proprietà demulsive (cioè di rapida separazione dall’acqua), può assorbire fino al 0,25%p di acqua senza problemi, cioè senza perdere le proprie caratteristiche tecnologiche. E’ costituito da: -basi minerali aventi un molto ristretto taglio di distillazione, severamente raffinate al solvente e altamente selezionate per quanto riguarda sia il greggio di partenza sia il processo di raffinazione, che prevede un trattamento finale all’idrogeno; -additivi con proprietà antiusura, antiossidanti, antiruggine, antischiuma e di “air release” di massimo livello qualitativo. I moderni circuiti oleodinamici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima efficienza di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER HLP-D 68: -massimo livello del potere antiusura nel tempo, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -eccezionale resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi, ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma e di rilascio dell’aria (“air release”); -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche; -elevato potere detergente per migliorare la pulizia del circuito idraulico, in particolare delle valvole, e prevenire la formazione di depositi e gomme, specialmente se provocati dalla presenza di piccole quantità di acqua, che viene inglobata nell’olio (fino allo 0,25%) senza alterarne la qualità; -riduzione dell’usura delle guarnizioni, migliorando la lubrificazione del contatto elastomero-metallo.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo ad elevate temperature di esercizio. Assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in severe condizioni di esercizio; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo ad elevate temperature di esercizio. Assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in severe condizioni di esercizio; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l'incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo ad elevate temperature di esercizio. Assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in severe condizioni di esercizio; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio ad alto Indice di Viscosità, per comandi oleodinamici, ingranaggi, bronzine e cinematismi in generale, in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedano un lubrificante con proprietà antiusura, con additivazione a base di Alchil-ditio-fosfato di Zn, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in movimento. Il prodotto assicura affidabilità e prestazionalità dei moderni sistemi idraulici impiegati nei più svariati settori: edilizia e movimentazione terra, miniere, pesca, marina, stampaggio ad iniezione, ecc. Oltre a soddisfare tutte le più importanti specifiche prestazionali idrauliche globali, riduce l’usura, l’incollaggio delle valvole, l’asportazione di metallo ed i problemi di filtrabilità; soddisfa anche le esigenze dei cicli di lavoro più gravosi (ad esempio nella produzione continua o nel servizio continuo di apparecchiature in prestito d’uso) e resiste al decadimento ossidativo ad elevate temperature di esercizio. Assicura: - spiccata protezione delle pompe, anche in severe condizioni di esercizio; - superiore resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - eccellente controllo delle vernici in test di durata molto prolungata; - molto elevata resistenza all’ossidazione nel test TOST; - notevole stabilità idrolitica.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 15 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa (grazie allo straordinariamente elevato indice di viscosità), rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell'indice di viscosità. Grazie a ciò SPRINTER VHVI-LP 15 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l'insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l’intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, SPRINTER VHVI-LP 15 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellenti potere antiusura ed anticorrosivo e resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - Indice di Viscosità straordinariamente elevato; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo; - un ‘ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma; - un bassissimo punto di scorrimento; - ottime caratteristiche di protezione dalla corrosione e dall’usura; - perfetta compatibilità con le guarnizioni; - alta demulsività, cioè una rapida velocità di separazione dell’acqua eventualmente presente nel circuito.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico minerale

E’ un olio idraulico antiusura “stabilizzato”, nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa (grazie allo straordinariamente elevato indice di viscosità), rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell’indice di viscosità. Grazie a ciò SPRINTER VHVI-LP 22 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l’insorgere di irregolaritàdi funzionamento delle servovalvole e l’intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, SPRINTER VHVI-LP 22 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellenti potere antiusura ed anticorrosivo e resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - Indice di Viscosità straordinariamente elevato; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo; - un’ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma; - un bassissimo punto di scorrimento; - ottime caratteristiche di protezione dalla corrosione e dall’usura; - perfetta compatibilità con le guarnizioni; - alta demulsività, cioè una rapida velocità di separazione dell’acqua eventualmente presente nel circuito.