Per visualizzare tutti i prodotti, lasciare vuoto il campo e premere Cerca
Famiglia Lubrificanti per l'industria Olio idraulico sintetico

Olio idraulico sintetico

Oli idraulici per comandi oleodinamici, altamente prestazionali, a base di esteri di sintesi biodegradabili o di idrocarburi sintetici.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 32 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa, rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti e anticorrosivi. Grazie a ciò SPRINTER SY HC 32 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l’insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso assicura la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - Eccellente potere antiusura ed anticorrosivo. - Eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo. - Un'ottima tendenza al rilascio dell’aria. - Ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati.. - Altissima resistenza alla formazione di schiuma. - Un alto indice di viscosità, suo proprio, in assenza di additivi miglioratori dell’indice di viscosità.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

È un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 46 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa, rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. È un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti e anticorrosivi. Grazie a ciò SPRINTER SY HC 46 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purché il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti del circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l’insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l’intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso assicura la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - Eccellente potere antiusura ed anticorrosivo. - Eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo. - Ottima tendenza al rilascio dell’aria; - Ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - Altissima resistenza alla formazione di schiuma; - Alto indice di viscosità, suo proprio, in assenza di additivi miglioratori dell'indice di viscosità.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 100 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa, rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti e anticorrosivi. Grazie a ciò SPRINTER SY HC 100 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti del circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l’insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l’intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso assicura la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellente potere antiusura ed anticorrosivo; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo; - ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma; - alto indice di viscosità, suo proprio, in assenza di additivi miglioratori dell'indice di viscosità.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 150 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa, rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti e anticorrosivi. Grazie a ciò SPRINTER SY HC 150 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti del circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l’insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l’intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso assicura la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellente potere antiusura ed anticorrosivo; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo; - ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma; - alto indice di viscosità, suo proprio, in assenza di additivi miglioratori dell'indice di viscosità.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 32 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa (grazie all’elevatissimo indice di viscosità), rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell'indice di viscosità. Grazie a ciò SPRINTER SY HVI 32 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l'insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, SPRINTER SY HVI 32 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellenti potere antiusura ed anticorrosivo e resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - altissimo Indice di Viscosità; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo; - un ‘ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 46 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa (grazie all’elevatissimo indice di viscosità), rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio a base idrocarburica sintetica al 100%, in miscela con additivi antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell'indice di viscosità. Grazie a ciò SPRINTER SY HVI 46 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l'insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, SPRINTER SY HVI 46 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellenti potere antiusura ed anticorrosivo e resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - altissimo Indice di Viscosità; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo; - un ‘ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, ad alto Indice di Viscosità, idoneo in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 15 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E' particolarmente indicato in tutti quei casi in cui per le gravose condizioni di esercizio o per il disegno costruttivo o per le condizioni ambientali di temperatura (elevati sbalzi termici) si richiede l’impiego di un olio antiusura con un indice di viscosità particolarmente elevato e con un’ottima scorrevolezza alle basse temperature. E’ inoltre consigliato quando l’eventuale surriscaldamento dell’olio potrebbe provocare una diminuzione della viscosità tale da pregiudicare la funzionalità e l’efficienza del circuito oleodinamico. L'elevato indice di viscosità garantisce infatti una minore riduzione della viscosità all’aumentare della temperatura. E’ un olio "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa, rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E' a base totalmente sintetica idrocarburica, con additivi antiusura, antiossidanti anticorrosivi esenti da Zinco, di tipo ashless. Grazie a ciò lo SPRINTER SY HVI ZF 15 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l’insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, lo SPRINTER SY HVI ZF 15 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza, infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron) consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER SY HVI ZF 15: - massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo "ashless", senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - straordinaria resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sintetica sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche. Possiede inoltre un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, ad alto Indice di Viscosità, idoneo in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 46 con proprietà antiusura, che riduca al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e di parti meccaniche in genere in movimento. E' particolarmente indicato in tutti quei casi in cui, per le gravose condizioni di esercizio o per il disegno costruttivo o per le condizioni ambientali di temperatura (elevati sbalzi termici), si richiede l’impiego di un olio antiusura con un indice di viscosità particolarmente elevato e con un’ottima scorrevolezza alle basse temperature. E’ inoltre consigliato quando l’eventuale surriscaldamento dell’olio potrebbe provocare una diminuzione della viscosità tale da pregiudicare la funzionalità e l’efficienza del circuito oleodinamico. L'elevato indice di viscosità garantisce infatti una minore riduzione della viscosità all’aumentare della temperatura. E’ un olio "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico-fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa, rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E' a base totalmente sintetica idrocarburica, con additivi antiusura, antiossidanti anticorrosivi esenti da Zinco, di tipo ashless. Grazie a ciò, lo SPRINTER SY HVI ZF 46 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche, anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purché il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti in circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l’insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene, finemente dispersa in emulsione, una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, lo SPRINTER SY HVI ZF 46 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, a cui, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine, sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron), consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER SY HVI ZF 46: - massimo livello del potere antiusura nel tempo di tipo "ashless", senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; - massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; - straordinaria resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuta attraverso la selezione qualitativa sia della base sintetica sia degli additivi impiegati; - ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria ("air release") e di demulsività da acqua; - eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche. Possiede inoltre un molto elevato Indice di Viscosità per: - ridurre la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e garantire così l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza; - migliorare la risposta viscoelastica dell’olio alle sollecitazioni di carico intermittente.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 22 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa (grazie all'elevatissimo indice di viscosità), rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio sintetico al 100%, a base di Poliolefine, in miscela con additivi antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell'indice di viscosità. Grazie a ciò SPRINTER SY PO HVI 22 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l'insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, SPRINTER SY PO HVI 22 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellenti potere antiusura ed anticorrosivo e resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - altissimo Indice di Viscosità; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo. - un'ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 32 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa (grazie all'elevatissimo indice di viscosità), rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. È un olio sintetico al 100%, a base di Poliolefine, in miscela con additivi antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell'indice di viscosità. Grazie a ciò SPRINTER SY PO HVI 32 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purché il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l'insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, SPRINTER SY PO HVI 32 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellenti potere antiusura ed anticorrosivo e resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - altissimo Indice di Viscosità; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo. - un'ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

E’ un olio idraulico antiusura di gradazione ISO VG 46 "stabilizzato", nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa (grazie all'elevatissimo indice di viscosità), rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. E’ un olio sintetico al 100%, a base di Poliolefine, in miscela con additivi antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell'indice di viscosità. Grazie a ciò SPRINTER SY PO HVI 46 consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purchè il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti il circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita l'insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole e l'intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene finemente dispersa in emulsione una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, SPRINTER SY PO HVI 46 ne consente una rapida separazione e spurgo. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, che, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. Presenta: - eccellenti potere antiusura ed anticorrosivo e resistenza viscoelastica ai carichi intermittenti; - altissimo Indice di Viscosità; - eccezionale resistenza al decadimento termico-ossidativo. - un'ottima tendenza al rilascio dell’aria; - ottima filtrabilità anche in presenza dei sistemi filtranti più fini e sofisticati; - altissima resistenza alla formazione di schiuma.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

È un olio ad alto Indice di Viscosità, progettato per sistemi idraulici, riduttori, boccole e meccanismi in generale, in particolare dove condizioni operative gravose richiedono un lubrificante con proprietà antiusura. Questo olio completamente sintetico, a base di polialfaolefine (PAO), è additivato con antiossidanti, anticorrosivi e miglioratori dell’indice di viscosità. Garantisce una lunga durata dell’olio anche in presenza di elevate temperature operative e contenuto d’aria, condizioni che solitamente accelerano la degradazione termo-ossidativa. A condizione che il sistema di filtrazione sia correttamente dimensionato in base al livello di pulizia del circuito, questo olio, rispetto ai fluidi convenzionali a base minerale, previene malfunzionamenti delle valvole servoassistite e l’intasamento dei filtri causato dalla formazione di morchie e depositi. È in grado di disperdere finemente piccole quantità d’acqua (es. da condensa atmosferica) e di separarla rapidamente in caso di contaminazioni più significative. Il prodotto garantisce: - Eccellente resistenza all’usura, alla corrosione e ai carichi intermittenti; - Indice di Viscosità molto elevato; - Eccezionale resistenza alla degradazione termo-ossidativa; - Ottimo rilascio dell’aria; - Superiore filtrabilità anche con sistemi a filtrazione ultra-fine; - Eccellente resistenza alla formazione di schiuma.

Famiglia: Lubrificanti per l'industria
Tipologia: Olio idraulico sintetico

È un olio idraulico per comandi oleodinamici, cuscinetti, ingranaggi e cinematismi in generale, ad alto Indice di Viscosità, idoneo in tutti quei casi in cui le gravose condizioni di esercizio richiedono un lubrificante avente gradazione ISO VG 46 con eccellenti proprietà antiusura, per ridurre al minimo il logorio meccanico di pompe, valvole e parti meccaniche in genere in movimento. È particolarmente indicato in tutti quei casi in cui, per le gravose condizioni di esercizio o per il disegno costruttivo o per le condizioni ambientali di temperatura (elevati sbalzi termici), si richieda l’impiego di un olio antiusura con un Indice di Viscosità elevato e con un’ottima scorrevolezza alle basse temperature. E’ inoltre consigliato quando l’eventuale surriscaldamento dell’olio potrebbe provocare una diminuzione della viscosità tale da pregiudicare la funzionalità e l’efficienza del circuito oleodinamico. L’elevato Indice di Viscosità garantisce infatti una minore riduzione della viscosità all’aumentare della temperatura. È un olio “stabilizzato”, nel senso che conserva per lunghi periodi di servizio le sue proprietà chimico-fisiche e tecnologiche, che lo rendono particolarmente idoneo per i circuiti idraulici e gli impianti di lubrificazione idrostatica funzionanti in condizioni gravose di esercizio, per pressione, intervallo di temperatura operativa, rapporto di circolazione della carica d’olio, rischio di inquinamento con acqua, ecc. È a base totalmente sintetica idrocarburica, con additivi antiusura, antiossidanti anticorrosivi esenti da Zinco, di tipo ashless. Grazie a ciò, lo SPRINTER SY ZF 46 SA consente una lunghissima permanenza in servizio delle cariche, anche in presenza di alte temperature operative e di alte quantità di aria, condizioni che esasperano la tendenza al decadimento termico-ossidativo dell’olio. Purché il sistema di filtrazione sia stato accuratamente studiato in funzione del livello di pulizia richiesto dai componenti del circuito, questo olio, confrontato con gli oli idraulici convenzionali a base minerale, evita sia l’insorgere di irregolarità di funzionamento delle servovalvole sia l’intasamento dei filtri causati dalla formazione di morchie e depositi. Esso trattiene, finemente dispersa in emulsione, una piccola quantità di acqua come quella dovuta a condensa atmosferica, impedendo che essa possa compromettere il buon funzionamento del circuito idraulico. Nel caso invece di inquinamento ad opera di consistenti quantità di acqua, lo SPRINTER SY ZF 46 SA ne consente una rapida separazione ed uno spurgo efficace. Esso garantisce inoltre la presenza costante di un velo d’olio su tutte le superfici lubrificate, a cui, anche se in strato molto sottile, offre un’efficace protezione dalla ruggine, sia durante il servizio sia durante i periodi di sosta dell’impianto. I moderni circuiti idraulici di trasmissione di potenza infatti, dotati di sistemi di filtrazione estremamente efficienti (fino al di sotto di 1 micron), consentono di ottenere non solo un’altissima prestazionalità di esercizio, ma anche durate eccezionali della carica d’olio, impensabili solo fino a qualche anno fa. All’olio sono così richieste le seguenti proprietà, tutte garantite nel tempo dallo SPRINTER SY ZF 46 SA: -eccezionale livello del potere antiusura nel tempo di tipo “ashless”, senza ceneri, per durate di esercizio superiori alle 25.000 ore, come verificato da monitoraggi analitici; -massimo grado di filtrabilità dell’olio (anche alle più basse micrometrie) per evitare non solo l’intasamento dei filtri, ma anche l’impoverimento degli additivi; -straordinaria resistenza all’ossidazione, al decadimento termico, all’idrolisi ed all’invecchiamento dell’olio, ottenuti attraverso la selezione qualitativa sia della base sintetica sia degli additivi impiegati; -ottimo potere antischiuma, di rilascio dell’aria (“air release”) e di demulsività da acqua; -eccellente potere antiruggine ed anticorrosivo delle parti meccaniche. Possiede inoltre un alto Indice di Viscosità, che, essendo proprio della base sintetica impiegata, si mantiene costante nel tempo per tutta la durata della carica, permettendo di ridurre significativamente la perdita di viscosità in presenza di alte temperature e di garantire la costante l’efficienza del sistema di trasmissione di potenza.