Per visualizzare tutti i prodotti, lasciare vuoto il campo e premere Cerca
Famiglia Lubrorefrigeranti miscibili in acqua Lubrorefrigerante solubile sintetico

Lubrorefrigerante solubile sintetico

Lubrorefrigeranti esenti da olio, che, miscelati in acqua, danno luogo soluzioni perfettamente trasparenti.

Famiglia: Lubrorefrigeranti miscibili in acqua
Tipologia: Lubrorefrigerante solubile sintetico

Il TECNO MQL W 2958 è una soluzione acquosa di alchilen-glicoli stabilizzati, atossica, esente da olio minerale e totalmente priva di sostanze pericolose. E’ un fluido specificamente formulato per il taglio delle barre in lega di Alluminio, che, ancora incandescenti, provengono in uscita dall’estrusione. Applicato a spruzzo, garantisce: -il raffreddamento, la lubrificazione e la pulizia della lama di taglio, evitando la formazione di materiale di riporto; -assenza di sbavature sulle barre; -assenza di residui, morchie ed incrostazioni; -protezione del materiale dall’ossidazione; -assenza di fumi pericolosi; -massima compatibilità igienico-sanitaria ed ambientale.

Famiglia: Lubrorefrigeranti miscibili in acqua
Tipologia: Lubrorefrigerante solubile sintetico

È un olio lubrorefrigerante sintetico a base di polimeri idrosolubili, che forma soluzioni trasparenti, lievemente ambrate. È particolarmente indicato per lavorazioni meccaniche di asportazione, taglio e rettifica sia di metalli ferrosi sia di leghe di Alluminio, anche e soprattutto a basso contenuto di Silicio. Il prodotto è compatibile anche per la lavorazione di lega gialla. È totalmente sintetico, esente da olio minerale e vegetale, da Cloro, Boro e suoi derivati, battericidi donatori di formaldeide, ammine secondarie. L’odore è molto moderato e l’impatto igienico-sanitario è di massima tollerabilità per l’operatore. La trasparenza delle soluzioni consente la visione piena del pezzo in lavorazione. È molto detergente, pulito e resistente alla formazione di morchie, residui ed incrostazioni. Le soluzioni di TORMA BIOCHEM LC sono caratterizzate da: -un altissimo potere lubrificante, grazie alle caratteristiche fortemente polari dell’olio sintetico di base e degli additivi contenuti; -elevato potere detergente per una pulizia sia delle macchine utensili sia delle mole; -alta resistenza alla contaminazione batterica e fungina, quindi alla formazione di odori sgradevoli e di fastidiose mucillagini; -eccellente potere antiusura ed E.P. per finiture superficiali di alta qualità; -assenza di schiuma; -forte potere antiruggine e di passivazione delle leghe di Alluminio; -assenza di residui e macchiature su lavorazioni di lega gialla -stabilità e durata prestazionale; -buon potere demulsivo, di separazione dell’olio estraneo delle guide sulla superficie del fluido; -ridotti costi di esercizio: la soluzione del fluido lubrorefrigerante tende a concentrarsi durante l’uso, richiedendo rabbocchi a bassa concentrazione; -ottimo potere di decantazione dello sfrido e del polverino di rettifica; Le proprietà sopra esposte consentono di ottenere un alto grado di finitura dei pezzi lavorati ed una durata utensili particolarmente significativa in un ambiente di lavoro pulito e confortevole.

Famiglia: Lubrorefrigeranti miscibili in acqua
Tipologia: Lubrorefrigerante solubile sintetico

Il TORMA TF2 ST e un fluido privo di olio minerale solubile in acqua nella quale forma soluzioni trasparenti ed incolori. Ha come specifico campo di applicazione quello della tranciatura del lamierino magnetico. Per questo uso il prodotto si dimostra innovativo e vantaggioso, innanzitutto per la proprietà di incrementare notevolmente la vita utile degli stampi. Esso in effetti e dotato delle esatte proprietà richieste per questa lavorazione e cioè: -Assenza di olio minerale. -Buon potere untuosante per consentire agli utensili una sufficiente proprietà antiusura. -Compatibilità col cobalto (legante del metallo duro), per garantire l’integrità degli stampi. -Elevato potere bagnante ed assenza di residui collosi così da ottenere, con la assenza di micro-sfridi e morchie nel punto di lavoro, il minimo di effetto abrasivo sul filo degli stampi. -Elevato potere antiruggine anche in fase vapore. -Assenza di sostanze (derivati clorurati, ecc.) chimicamente attive sul film ricoprente il lamierino, a salvaguardia dell’omogeneità delle sue caratteristiche dielettriche. -Assenza di residuo secco-colloso: ciò, fra l’altro, agevola corretta gestione della formazione dei pacchi di lamierino. -Elevatissima stabilità anche in impianti a ricircolo